A questo punto ho pensato ad una soluzione alternativa che si andasse ad ancorare in un punto robusto, ed avrei così pensato di sfruttare il bordo della traversa anteriore del telaio portamotore che ha una forma ad omega. Il suddetto bordo è largo 11 mm e piuttosto spesso, quindi mi sembra un buon punto d'attacco. La staffa, che sarebbe una "S" larga 40 mm e spessa 5 mm da avvitare al telaio con 2 viti M6, andrebbe a sbucare dalla stessa asola sulla parte bassa del frontale in cui mi ero attaccato con la precedente soluzione (bocciata).
Di seguito uno schema riassuntivo fatto al volo del nuovo "progetto".
Nessun commento:
Posta un commento